
- Questo evento è passato.
NEXT GENERATION SEQUENCING – VI edizione
6 Giugno | 09:00 - 17:00

Direzione Scientifica:
Giovanni Cazzaniga, Fondazione Tettamanti – Clinica Pediatrica, Monza
Andrea Biondi, Università degli studi di Milano-Bicocca, Monza
PROGRAMMA PRELIMINARE
09.00 – 09.40 | Registrazione e welcome coffee
09.40 – 09.45 | Saluti di benvenuto e introduzione ai lavori – Giovanni Cazzaniga
OPENING LECTURE
09.45 | La nuova era della multi-omica per l’oncologia di precisione
Andrea Sottoriva, Responsabile Centro di ricerca di Biologia Computazionale, Human Technopole, Milano
10.30 | Novità dalle Aziende.
Nostos Genomics (Berlin, Germany). Andrea Bertana: “AION: an AI-driven variant interpretation platform”
SESSIONE I – NOVITA’ ED EVOLUZIONI
Moderatore: Andrea Biondi
10.45 | Come gestire nella pratica clinica le sindromi di predisposizioni a tumore
Laura Bettini, Centro Tettamanti, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza
11.15 | Predisposizione a mielodisplasie pediatriche: dalla genetica alla clinica
Riccardo Masetti, Oncoematologia Pediatrica, IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, Sant’Orsola, Bologna
11.45 | Malattie metaboliche ereditarie: NGS prima, durante o dopo?
Serena Gasperini, Centro “Fondazione Mariani” per le Malattie Metaboliche, Pediatria, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza
12.15 |Discussione
12.45 | Lunch
13.30 – 14.00 | Novità dalle Aziende
Carlo Erba, Raffaella Macchi, Sezione Biologia Cellulare Molecolare: ‘NAICA® system e Crystal digital PCR: soluzione ad alta sensibilità per analisi multiplex, integrabili con workflow NGS’
SESSIONE II – PROBLEMATICHE NELL’APPLICAZIONE IN ROUTINE DELL’NGS
Moderatore: Giovanni Cazzaniga
14.00 | Eseguo un test somatico e trovo una variante germinale! E adesso cosa faccio?!
Liliana Varesco, S.S. Tumori Ereditari, U.O. Oncologia Medica 2, IRCCS Policlinico San Martino, Genova
14.30 | Indicazioni SIGU per la refertazione di analisi genetiche eseguite mediante NGS
Silvia Russo, Direttore Laboratorio sperimentale ricerche Citogenetica Medica e Genetica Molecolare; IRCCS Auxologico, Milano
15.00 | Tavola rotonda. Il percorso diagnostico dei test NGS: genetica, etica, multidisciplinarietà.
Alla tavola rotonda parteciperanno i relatori, aperta alla discussione con gli uditori.
16.00 | Discussione e Conclusioni
Si ringrazia
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE